Completed
dawnraptor
0 people found this review helpful
Mar 10, 2023
16 of 16 episodes seen
Completed 0
Overall 9.0
Story 10
Acting/Cast 9.5
Music 8.5
Rewatch Value 9.0
Hotel del Luna è un drama coreano del 2019, composto da 16 episodi di lunghezza variabile tra un’ora e un quarto e un’ora e mezza. Non bisogna però lasciarsi spaventare: in tutta l’opera i momenti di vera e propria noia sono veramente pochi, mentre assistiamo spesso a scene molto pregnanti, con situazioni e frasi di grande profondità, che colpiscono il segno, anche sotto la cintura.

Molta gente getta via i suoi tesori e rischia la vita per proteggere ciò che vuole nascondere…

Per la sceneggiatura delle Hong Sisters (Hong Jung Eun e Hong Mi Ran), autrici tra l’altro di Alchemy of Souls, e per la regia di Oh Choong Hwan, che ha diretto While You Were Sleeping e Big Mouth, solo per citarne un paio, questa serie si apre con una scelta musicale piuttosto particolare, per un drama coreano: Sonata al chiaro di luna, di Ludwig Van Beethoven. Capiremo presto che, nell’economia della storia, la luna ha un posto rilevante.

Protagonista indiscussa di Hotel del Luna è Jang Man Wol, la proprietaria dell’albergo, interpretata da una splendida IU. Ma non dobbiamo pensare a questo hotel come ad un normale esercizio commerciale: normalmente è nascosto ai vivi e i suoi clienti, tutti fantasmi, vengono da lei per abbandonare le preoccupazioni terrene, risolvere situazioni lasciate in sospeso, liberarsi di vecchi rancori e così via, allo scopo di poter serenamente lasciare questo mondo e passare nell’aldilà. Anche tutti i dipendenti dell’hotel sono fantasmi, ognuno con la propria storia, la propria motivazione a rimanere lì, a volte per centinaia di anni. Tutti fantasmi, dicevamo, tranne uno: il manager, che si occupa delle questioni finanziarie, è sempre una persona viva.

A ricoprire questa carica, che trova ben poco attraente, viene chiamato Goo Chan Sung (Yeo Jin Goo), un giovane e brillantissimo vicedirettore in una catena multinazionale di hotel, che viene costretto ad abbandonare una promettente carriera e obbligato ad occuparsi del Del Luna, perché suo padre fece un patto con Man Wol quando lui era bambino: avrebbe salvato il padre, a condizione che le cedesse il figlio dopo 20 anni. Da qui si comprende come, almeno all’apparenza, la proprietaria dell’albergo non sia una persona pietosa e gentile. Con questi echi alla ‘Il Bello e la Bestia’, le prime interazioni fra i due non saranno molto pacifiche.

Le vicende dell’hotel si svolgono sostanzialmente in due direzioni: da una parte, abbiamo il millennio e fischia della storia di Man Wol, che veniamo scoprendo a poco a poco mentre, inevitabilmente, finisce per innamorarsi, ricambiata, del suo manager. Dall’altra parte, abbiamo tutta una serie di accadimenti che riguardano un nutrito numero di personaggi, più o meno secondari, che formano sostanzialmente l’ossatura del drama, perché in realtà ‘rubano’ la maggior parte della scena. Tutto non è sempre come sembra: rapinando il motto a Labyrinth, molte delle storie delle anime in transito si riveleranno essere diverse da come apparisse in principio. E sono storie spesso molto commoventi, che mettono a dura prova la nostra riserva di empatia, aiutate da un commento musicale azzeccato e da una cinematografia spesso geniale, anche se, per contro, a volte ci sono scene in cui la telecamera balla. Il tutto è sempre così curato che sarei portata a credere che questo effetto, a volte anche un po’ fastidioso, possa essere voluto.

Ma vogliamo parlare della CGI? Per una volta, non la nominiamo per riderne o lamentarcene: nei primi episodi ci sono delle scene in cui si vede un credibilissimo serpente e, addirittura, una splendida tigre. Ma splendida davvero, altro che il gatto di ‘I m a Pet At Dali Temple’, che mi ha segnato a vita…

Hotel del Luna è un drama in cui non si è badato a spese. Ambientazioni, effetti speciali, trucco, parrucco e costumi sono di prima qualità. Anzi, incredibilmente IU cambia più abiti di Zhang Zi Yi in ‘The Rebel Princess’ e forse non saranno altrettanto sontuosi, ma sono comunque bellissimi, e le stanno da dio. Credo sia la prima volta in cui sono rimasta affascinata dalla protagonista invece che dalla controparte maschile. IU è un’attrice che sa costringerti a guardarla e, una volta ottenuta la tua attenzione, sa comunicarti il messaggio. Una grande, anche considerato che il suo personaggio non è, per molto tempo, dei più simpatici. Per contro, il protagonista maschile non è altrettanto affascinante. Complici una caratterizzazione meno interessante e forse anche un’interpretazione un pelino meno magistrale, il manager di Yeo Jin Goo non appare così avvincente. In aggiunta, non incontra del tutto nemmeno i miei canoni estetici, ma siamo proprio nel reame delle preferenze personali.

In realtà, in linea generale, il cast ha fatto un lavoro egregio. Praticamente tutti e sì, anche Yeo Jin Goo, hanno interpretato alla grande i vari personaggi, spesso dolenti, che popolano la serie: è solo che IU, qui, sta un palmo sopra. La sua Man Wol, bloccata da molti secoli nell’hotel perché non sa liberarsi del rancore per un tradimento subito, riesce nel tempo a conquistare la nostra simpatia. Le sue abitudini spendaccione, che Chan Sung è costretto ad arginare per rimediare alle catastrofiche finanze dell’hotel, hanno delle motivazioni e contribuiscono a renderla più umana, nonostante la sua lunghissima esistenza e i suoi poteri soprannaturali.

Devo confessare che inizialmente ero piuttosto risentita di come fossero presentate le vicende: che diamine, in un periodo in cui pullulavano soldati sanguinari e banditi assassini, perché la sola punita con l’essere incatenata all’Hotel del Luna per espiare doveva essere l’unica donna così abile da battere gli uomini? Ma tale destino non è solo una punizione: anche Man Wol ha molto risentimento da abbandonare prima di poter passare all’aldilà e, se alcuni fantasmi ci mettono poco, altri impiegano anche secoli. Solo che lei li batte tutti! La sua esistenza terrena è legata ad un albero spoglio che la trattiene all’hotel e, quando sarà fiorito e i fiori saranno appassiti, la libererà e le permetterà di trapassare. Inutile specificare chi sarà a far fiorire quell’albero, mettendo in fibrillazione lo staff dell’albergo.

A mente un po’ più fredda, si potrebbe argomentare che fin troppo tempo, nell’economia del drama, sia dedicato alle vicende dei personaggi secondari, alle anime dolenti che devono riuscire a liberarsi di ciò che le trattiene in terra per poter serenamente trapassare e, chissà, magari reincarnarsi. A volte ci si scopre ad aspettare con impazienza il ritorno in scena della coppia principale o, almeno, di uno dei due. Però, in compenso, la narrazione di queste storie è molto avvincente e commovente, regalando spesso perle di saggezza e momenti di lirismo. Non secondariamente, molti personaggi vengono caratterialmente approfonditi. La serie è strutturata in modo da non offrire molte occasioni di allegria: quando finalmente un’anima risolve i suoi problemi e si avvia in auto lungo il tunnel che porta all’aldilà, salutata dallo staff dell’albergo, quello che prova lo spettatore non è gioia per il successo del fantasma, ma dolore per la separazione e la perdita definitiva del personaggio ai fini del racconto, sentimenti tanto più accentuati quanto più è stata importante la sua presenza all’interno del drama.

Nonostante ci siano comunque molte situazioni divertenti, l’aria che si respira è cupa, drammatica: le storie dei defunti sono spesso tragiche, e lo stesso destino di Man Wol è dolceamaro: il suo scopo è lasciare l’albergo, trapassare, ma ora è innamorata di Chan Sung, come andrà a finire? E lo stesso Chan Sung, che fine farà?

L’ultimo episodio è una lunga agonia. Preparate i fazzoletti e non siate avari. Ci sono, come già visto in altri drama (uno fra tutti: Legend of Yun Xi) delle scene post crediti che lascerebbero intendere in qualche modo un epilogo diverso da quello appena presentato, ma sono posticce, oscure e, a mio personalissimo parere, non spiegano nulla. Per me il drama termina senza incomprensibili contentini. Se poi dovessero mai fare una seconda serie, con un altro padrone di casa, gli darò certamente una possibilità.

Read More

Was this review helpful to you?
Completed
angloma
0 people found this review helpful
Mar 21, 2024
16 of 16 episodes seen
Completed 0
Overall 10
Story 10
Acting/Cast 10
Music 9.5
Rewatch Value 10
This review may contain spoilers

Questo drama merita 100 non 10!

Questa è stata la quarta volta che ho provato a vedere un drama coreano. Le prime tre non sono andate bene, a parte una drama "my roomate is a goomiko" , che è stato appena accettabile, gli altri due non li ho neanche finiti, tanto mi hanno annoiato. Ci ho riprovato con questo drama, mi ha attirato il titolo e poi ho letto la storia. Non ho voluto leggere le recensioni, volevo che mi stupisse, e lo ha fatto alla grande! Non mi aspettavo un drama superlativo. Sono senza parole. Una storia inusuale, affascinante, che fa riflettere. Mi piace molto l'ambientazione che sfiora il fantasy ed il dark, ma c'è molto di più. Contiene concetti importanti, affronta temi difficili come l'attaccamento al mondo materiale. Il tutto raccontato con momenti seri e altri allegri, ma sempre con gentilezza. Spazia dalla reincarnazione, al Dio sotto i suoi vari aspetti (Ma Go Shin), ai sogni, al rapporto difficile che si ha con il distacco. I due attori sono stati bravissimi, tanto lei quanto lui. Si sono calati molto bene nei loro ruoli, hanno lavorato con empatia fra di loro e con tutti gli altri attori del cast, tutti all'altezza di coloro che dovevano interpretare, Le caratterizzazioni sono state credibilissime.
Potrei scrivere una recensione lunghissima, ma ce ne sono altre che lo descrivono perfettamente.
So solo che lo rivedrò, me lo gusterò in ogni suo fotogramma.
L'ho collocato di diritto fra i miei drama preferiti, i quali sono soprattutto cinesi storici .
Non mi è stato facile abituarmi alla lingua coreana decisamente più aspra rispetto a quella cinese e meno melodiosa. Ma dopo un pò il racconto è talmente intrigante che non ci ho più fatto caso.
Complimenti a chi ha ideato questa storia, a chi l'ha realizzata, ai registi e scenografi e ai fotografi.
Complimenti ancora al cast, ai due protagonisti speciali, ma anche a tutti gli attori secondari.
Grazie come sempre al team dei traduttori italiani, sarò sempre infinitamente grata a loro e ai traduttori di tutte le altre lingue.



Read More

Was this review helpful to you?
Completed
isayumi
0 people found this review helpful
Oct 19, 2019
16 of 16 episodes seen
Completed 1
Overall 9.0
Story 8.5
Acting/Cast 9.0
Music 10
Rewatch Value 9.0
This review may contain spoilers
Comecei assistir esse dorama com um hype gigante por ver muitas pessoas na redes sociais comentando, mas claro, fugi de todos os spoilers possívels por que queria ver a história crua. No geral, eu estava achando uma dorama leve e sem altas coisas que me fizessem abrir a boca de admiração. Era mt estranho para mim ver a IU em uma personagem mais forte mas que fosse extremamente sensível também. Acho que esse o primeiro dorama que eu vejo o Jin Goo, eu vejo um pontencial nele enorme além de ganhar o apelido de FOFINHO <3 SIM, eu não aguentei pois achei todas as ações dele de extrema fofura e amor.
Além ultimos episódios serem extremamente perfeitos, ver todos os funcionários do hotel irem embora foi tão.... não se explicar em palavras, eu chorei na passagem de todos para o pós vida, eu não parei de chorar nem por um minuto. Além da história da protagonista ser tão forte e pesada, que eu em alguns momentos senti na pela td que ela passou, ou imaginei que senti.
Hotel de Luna o dorama que começa manso, mordo ou talvez mais um drama de fantamas, mas que tem personagens cativantes e marcantes, de uma sensíbilidade incrível e dizer o que nos fazer perceber o quanto a nossa vida é valizosa.

Read More

Was this review helpful to you?
Completed
Valentina Ortiz
0 people found this review helpful
Jan 26, 2021
16 of 16 episodes seen
Completed 0
Overall 8.0
Story 7.0
Acting/Cast 9.0
Music 6.0
Rewatch Value 5.0
This review may contain spoilers

Me enganchó, pero no me convenció

En los primeros capítulos la historia era muy prometedora, me mantuvo expectante de conocer las historias de cada quien y cómo se enlazaban, eso para mi estuvo bien. Lo que me costó era entender la moraleja de cada historia, por cómo eran los diálogos todo indicaba que querían que fuera un aprendizaje, Pero después no quedaba claro. Yo pensaba soy yo la que no entendí. Y venia otra historia y otra vez lo mismo. Ahí, me di cuenta, que los cierres no me convencían. Muchas historias muy buenas, con muchas moralejas, muchas maneras de sacarle el jugo y se aflojaban.
Creo que es super difícil ver una serie donde te encariñas con los personajes y sabes que mueren o están muertos y se van, aunque al final el irse es lo mejor, no te mostraban eso casi nunca, era toda una tristeza y te repetían, lo difícil es quedarte. Super dramático, y al segundo siguiente era una escena cómica.
El romance, se fue lejos. Cuando entiendes la historia de ella, lo único que quieres es que se una con su amado y odiado, Go Chung Myung. El protagonista pierde toda la importancia.
Si quieres ver algo light, sin entrar en profundidades, esta bien. No esperes profundidad, aunque los temas sean profundos.
Solo tengo que reconocer que la escena post-creditos del final, me gusto tanto, tanto, tanto, que me olvide de toda la tristeza de las despedidas del final y lo único que quiero es la segunda temporada con Kim Soo Hyun, jajajaja.

Read More

Was this review helpful to you?
Completed
AleLu
0 people found this review helpful
Jan 26, 2021
16 of 16 episodes seen
Completed 0
Overall 9.0
Story 9.0
Acting/Cast 9.5
Music 10
Rewatch Value 1.0
This review may contain spoilers

Mi è piaciuto? assolutamente SI!

Non amo il genere fantasy, trovo che certe volte sia troppo forzato o che spesso risulti finto al limite del ridicolo.
Questo è stato un'eccezione, la storia regge bene, il personaggio femminile finalmente ha forza, grinta e carattere (cosa che spesso manca nei drama romantici).
I costumi di scena sono meravigliosi, ho amato ogni singolo cambio di IU. Trovo che sia stata impeccabile nel suo ruolo, non mi è sembrata mai finta, mai scontata. Lui nonostante per i miei gusti non sia una bellezza, mi è piaciuto moltissimo.
Ho adorato la sua tenerezza, la sua sincerità, tutto era al posto giusto al momento giusto, in effetti anche loro se ci pensiamo.
Le storie dei fantasmi a differenza di come mi era parso in A Korean Odyssey mi hanno emozionato e non mi sono sembrate mai slegate dalla storia, cosa che in AKO mi aveva lasciata un po' insoddisfatta.
Le ost poi fanno venire giù lacrimoni anche senza capire una parola di quello di cui parlano.
Una sola cosa, la vogliamo fare questa seconda stagione o no? SUSU!

Read More

Was this review helpful to you?
Completed
BarbieJk97
0 people found this review helpful
Nov 13, 2020
16 of 16 episodes seen
Completed 0
Overall 9.5
Story 9.5
Acting/Cast 9.0
Music 10
Rewatch Value 10
Este dorama se llevo mi corazón desde el primer momento en que lo vi, no pude evitar maratonear por completo este dorama sin parar y lo vería un millón de veces más.

En general la historia es buena, no llega a ser demasiado tediosa más que en algunos puntos pero es hasta finales del dorama. El OST es simplemente increíble y creo que no podrás dejar de escucharlo, la química de ambos personajes es buena (dado que esto es el núcleo del dorama a mi parecer) y me encanta los detalles de producción de cuidar las locaciones y las tomas (algo que me recuerda a "The Heirs" de 2015).

Creo que lo hace más perfecto y diferente este dorama por que tiene los puntos clave de romance (obvio con un excelente OST de fondo) pero no llega a ser demasiado excesivo y a su vez conservan un poco lo cómico para no hacer todo el dorama tan meloso. Me gusta mucho la temática del hotel de fantasmas y se me hace algo un poco único a decir verdad sin llegar a darte miedo, sino plantearlo más bien cómico.

Llore en algunas partes es verdad, pero al final quede satisfecha totalmente en como pudieron resolverlo de una buena manera. En conclusión, si buscas un dorama diferente del romance habitual y lo meloso que pueden llegar a ser, pero que sigan teniendo partes cómicas y tengan su final feliz, te recomiendo 100% este dorama.

Read More

Was this review helpful to you?
Hotel del Luna (2019) poster

Details

Statistics

  • Score: 8.6 (scored by 80,640 users)
  • Ranked: #371
  • Popularity: #9
  • Watchers: 167,062

Top Contributors

163 edits
132 edits
100 edits
98 edits

Popular Lists

Related lists from users
All Time Favorite Dramas
686 titles 1713 loves 35
Noona Romance
513 titles 279 loves 17
tvN Dramas
324 titles 186 loves

Recently Watched By